Il dott. Marco Squicciarini dal 2004 continua come medico volontario a diffondere attraverso siti internet, attività di formazione e mass-training la divulgazione delle manovre di disostruzione pediatriche e il taglio degli alimenti in sicurezza, per insegnare a più persone possibili come intervenire in caso di soffocamento.
Ha realizzato video, filmati anche in lingua dei segni, audiolibri per non vedenti anche in lingua inglese e psoter in ogni lingua del mondo, affinchè si riducano a zero le morti di bambini lcausate dal “NON SAPERE”.
Una passione che lo ha portato a diventare medico certificatore accreditato all’ARES 118 regionale, ed a ricevere la nomina nel 2014 dal Ministro della Salute quale “Esperto presso il Consiglio Superiore di Sanità per questa attività”, dedicando con passione il suo tempo libero alla formazione di chiunque vive o lavora accanto ad un bambino.
Per saperne di più visita il sito: www.manovredisostruzionepediatriche.com
Nel 2010 il dottor Marco Squicciarini al ritorno da una missione internazionale con la Croce Rossa italiana da Haiti 8 come medico volontario), rimase colpito dal “muro linguistico internazionale” e di come molti bambini NON potevano accedere a cure per la mancanza di traduzioni di cartelle cliniche.
Nasce così l’idea di realizzare un sito internet che mettesse in contatto i medici con i traduttori ed editor, per aiutare bambini di ogni paese del mondo in cerca della cura più appropriata. Cristiano Capobianco (SEO e Web Designer) crea su indicazione del Dott. Marco Squicciarini il primo sito internet in 6 lingue che…cambierà per sempre le opportunità per molte famiglie.
Era il 1° settembre del 2012, e da allora circa 500.000 persone da oltre 100 paesi ahnnoo visitato il sito www.translators4children.com: di questi 80 bambini hanno chiesto e ricevuto aiuto e, un team di medici e traduttori ancora oggi supporta molte famiglie italiane che si recano all’estero per cure altrimenti impossiblli in Italia.
Per maggiori informazioni visita il sito: www.translators4children.com
Imparare le manovre di rianimazione e l’utilizzo del defibrillatore è l’altra grande passione che da circa 15 anni anima il Dott. Marco Squicciarini: aiutare le maestre di sostegno di bambini disabili con la legge 104 nelle scuole pubbliche a ricevere la certificazione senza costi, mentre chi ha possibilità di pagarsi il corso, supporta il grand elavoro degli Istruttori accreditati al Centro di Formazione TWO LIFE, accreditato presso il Sistema Sanitario Regionale ARES – 118 Regione Lazio con delibera n°366/16122014.
Oltre a questo il centro diretto dal Dott. Marco Squicciarini è un International Training Center della AHA-American Heart Association, la più grande organizzazione internazionale al mondo che diffonde da moltissimi anni la cultura delle manovre salvavita e l’utilizzo del Defibrillatore ad esse collegate.
Maggiori informazioni sul sito: www.twolife.eu