Come è cambiata la seduta di pulizia dei denti durante il Covid?
La pandemia provocata dal virus Covid-19 ha modificato le nostre abitudini ed anche i protocolli in ambito sanitario ad ogni livello, ordine e grado; questo ha impedito a lla popolazione per molto tempo di recarsi dal dentista, e molte persone si sono chieste come è cambiata la seduta di pulizia dei denti durante il Covid?
Molti pazienti in cura hanno visto peggiorare la propria salute della bocca, e “situazioni cliniche congelate” hanno purtroppo a volte creato dei problemi non banali ai pazienti che non sono riusciti ad accedere alla cure dentistiche in tempo utile per paura del contagio.
E’ stato appurato che è importante non rimandare i controlli necessari per la prevenzione delle patologie del cavo orale e per il mantenimento di una buona salute sia orale che sistemica, anche perchè l’evidenza scientifica ha dimostrato che il contagio dal dentista è praticamente assente.
Standard di sicurezza
Negli studi odontoiatrici gli standard di sicurezza abituali sono estremamente elevati e idonei a prevenire non soltanto il COVID-19 ma tutte le potenziali infezioni che potrebbero manifestarsi nella pratica quotidiana, e tali misure si sono dimostrate efficaci e sicure.
Gli studi dentistici sono da sempre attrezzati per non contagiare HIV, epatite e malattie virali da sempre presenti, e sempre controllate; le linee guida internazionali hanno al giorno d’oggi garantito i requisiti minimi di sicurezza che tutti devono mettere in atto.
Di conseguenza i pazienti e tutti coloro i quali necessitano di cure odontoiatriche possono continuare a recarsi dal proprio dentista in totale sicurezza, e lìa verità è che non c’è nulla da temere: pulizia denti e Covid non hanno nessuna controindicazione.
Temperatura ed Igiene
Una volta arrivati in studio vi verrà misurata la temperatura, poi potrete igienizzarvi le mani con l’apposito liquido ed eventualmente chiedere una mascherina se per caso l’avete dimenticata.
Sarete intervistati con domande specifiche che sono state individuate dal CTS e dalle Società Società scientifiche delle branche odontoiatriche.
Avrete la possibilità di posare i vostri oggetti personali in un contenitore o cassetta, lasciare i vostri abiti ed oggetti fuori dall’area clinica, entrare in sicurezza nella sala operativa dopo che è stata aerata, e sarete curati da professionisti con maschere FP2, schermi facciali e camici monouso.
Questo ha consentito di poter vedere che i contagi in uno studio dentistico sono pressoché assenti; non rinunciate quindi alla vostra igiene orale di routine dal vostro dentista di fiducia, per mantenere una buona salute orale e sistemica.
Nel nostro studio appuntamenti dedicati senza incontrare nessuno in sala di attesa, e poter anche prevedere visite per nuclei familiari in tutta sicurezza.
Per maggiori informazioni: