In tempi di pandemia, quali protocolli devono essere applicati da dentisti e odontoiatri per curare i pazienti con la massima sicurezza?
La pandemia in atto sta cambiando – e cambierà anche in futuro – il nostro modo di curarci. Soprattutto se i nostri disturbi riguardano i denti. Il cavo orale, infatti, è una delle vie di accesso e di uscita del nuovo coronavirus e la pratica dentistica fa spesso ricorso alla nebulizzazione, che potrebbe agire da vettore dell’infezione. Quali protocolli devono ora essere applicati da medici dentisti e odontoiatri per curare i pazienti con la massima sicurezza? Risponde Marco Squicciarini, medico chirurgo specialista in odontostomatologia e protesi dentaria.
Al microfono Rossella Panarese
Intervista a Radio Rai 3 Scienza al Dott. Marco Squicciarini:
Clicca sul link sottostante per ascoltare la puntata:
Per chi vuole approfondire:
Aggiornamento del rischio Biologico derivante dal nuovo CoronaVirus Sars-Con-2
Bibliografia Internazionale