Denti sensibili? Arriva la seduta di fluoroprofilassi. Pochi minuti per eliminare la sensibilità dentinale.
I denti sensibili sono un problema estremamente invalidante e che rendono difficoltosa la vita di relazione sia in ambito sociale che professionale.
E’ per questo che nel nostro studio dentistico è possibile prenotare, dopo visita con il medico specialista, delle sedute di applicazione di fluoro per ridurre la sensibilità e proteggere lo smalto.
La fluoroprofilassi in studio prevede una o più sedute, ed in alcuni casi di maggiore sensibilità anche due/tre incontri al mese fino a che si recupera la sensazione di normalità; poter bere un caffè caldo, una bibita fresca senza sussultare.
Ecco i principali effetti positivi:
- nelle seduta di fluoprofilassi si avrà spesso anche un leggere effetto schiarente, infatti aumenta il riflesso – brillantante ed in molti casi si ha un “effetto sbiancante”.
- l’azione antibatterica specifica del fluoro, agisce da subito contro lo streptococco ed altri batteri
- nel caso di presenza di carie conclamata, agisce rallentando il processo carioso
- se sono presenti delle carie superficiali, la fluoroprofilassi agisce sul batterio uccidendo lo streptococco mutans e partecipando al processo di rimineralizzazione dello smalto
- le sedute con il fluoro possono ridurre la sensibilità a livello dei colletti scoperti e la sensibilità dentale che viene prodotta anche dall’azione meccanica degli acidi nel tempo. Anche le lesioni da errato spazzolamento rientrano nelle indicazioni delle sedute di fluoro
- effettuando anche una seduta ogni 1-2 mesi, nel caso di smalto dentale debole o poroso, hanno un effetto curativo e rimineralizzano la parete del dente
E’ importante sapere che il fluoro per uso topico, come quello utilizzato in queste sedute, non ha controindicazioni come in altre modalità di somministrazione (fluoro sistemico).
Vi aspettiamo per una visita di controllo presso il nostro studio, per mantenere al meglio la salute della vostra bocca e quella dei vostri familiari.