Negli Studi associati Squicciarini si possono usufruire di diverse tecniche volte alla salute ed al benessere estetico del cavo orale.
Sbiancamento:
Lo Sbiancamento dentale è un trattamento indolore che consente in una sola seduta di rendere il sorriso più bianco e brillante.
Protesi Estetica:
La perdita dell’estetica del sorriso e della funzione masticatoria sono ripristinabili con i dispositivi protesici o protesi dentarie.
La possibilità di ripristinare la funzione masticatoria con dispositivi artificiali il più possibile simili per forma e funzione ai denti veri è l’obiettivo degli Studi Associati Squicciarini che, in uno sforzo continuo, ha progressivamente messo a punto tecniche sempre più efficienti e materiali sempre più sofisticati per venire incontro alle esigenze di ogni paziente.
Gli Studi Associati Squicciarini sono licenziatari INVISALIGN l’apparecchio invisibile.
INISALIGN L’apparecchio invisibile è estremamente confortevole, senza fili ne attacchi fissi. Grazie agli ultimi progressi della tecnologia informatica di grafica tridimensionale, sulla base dell’impronta dei denti e del piano di trattamento stabilito dall’ortodontista, viene prodotto filmato computerizzato che permette di vedere, prima di iniziare il trattamento i denti muoversi virtualmente millimetro per millimetro, fino a raggiungere il risultato desiderato.
Q) Quanto dura un trattamento?
La durata del trattamento varia da caso a caso. In funzione dei movimenti da realizzare, il numero delle mascherine da indossare sarà variabile (generalmente da 12 a 48).
Q) Quante ore al giorno si devono indossare le mascherine?
Per agire costantemente sui denti e quindi per allinearli, le mascherine devono essere portate il più a lungo possibile, giorno e notte, tranne per mangiare e lavarsi i denti.
Q) Si devono modificare le abitudini alimentari?
A differenza di quanto avviene con un trattamento tradizionale, le mascherine devono essere rimosse durante i pasti.
Si può quindi mangiare tutto ciò che si vuole.
Q) Quanto spesso ci si deve recare dall’ortodontista?
Sarà necessario recarsi regolarmente, ogni tre- quattro settimane circa, per poter valutare i progressi del trattamento.
Q) Il trattamento è doloroso?
La maggior parte delle persone manifesta una certa sensibilità dei denti durante i primi giorni di adattamento della mascherina. Ciò è assolutamente normale e dimostra l’efficacia delle mascherine: funzionano e i denti si stanno spostando come previsto.
In ogni caso, questa sensibilità sparirà rapidamente.
Q) Qual’è il costo di un trattamento?
In funzione della complessità del caso, l’ortodontista determinerà la durata e dunque il costo del trattamento.
Gli Studi Associati Squicciarini rispondono ai cambiamenti della società in cui viviamo con la ferma convinzione che le cure odontoiatriche estetiche sono specchio e strumento di benessere individuale.
Esperienza, professionalità, completezza. Chi sceglie lo Studio Medico Associato Odontoiatrico Squicciarini può contarci, sempre.