Problemi con il dente del giudizio e paura di affrontare il tuo medico dentista per l’estrazione? Meglio sapere prima cosa fare e cosa non fare per… rendere tutto più semplice.
La domanda da cui partiremo è semplice: “perché a parità di estrazione di un dente…lo stesso intervento in alcuni casi è con assenza di dolore e gonfiore?
Cosa fa la differenza? Perché qualcuno soffre ed altri di meno o per nulla?
Non sono tante le cose da sapere, ma sono fondamentali, e possiamo ridurre gli “effetti collaterali”. Di certo possiamo dire che non è possibile affrontare una estrazione senza radiografia ortopanoramica.
Questo è il primo punto da tenere a mente. Inoltre se i nostri denti del giudizio sono mal posizionati, ed a parere dello specialista hanno le indicazioni per essere estratti, iniziare a valutare un programma terapeutico e di intervento con il nostro dentista: assumere antibiotici prima dell’intervento e utilizzare collutorio con clorexidina per sciacqui regolari, nonché dormire con 2 cuscini dopo l’estrazione… aiuta molto a prevenire il gonfiore.
Qualora qualcuno di questi elementi dentari sia molto vicino al nervo mandibolare (per gli elementi inferiori) o abbia le radici che “pescano” nel seno mascellare (per gli elementi superiori), sarà necessario effettuare una TAC dedicata chiamata CBCT (Tomografia Computerizzata Cone Beam a basso dosaggio) dell’area interessata direttamente dal vostro dentista (se ha l’apparecchio in sede) o presso un centro diagnostico dedicato, per VERIFICARE l’esatta posizione delle radici e del nervo mandibolare per agire in tutta sicurezza durante intervento.
Prima dell’intervento, sarebbe bene fare un prelievo con analisi del sangue- check di controllo, anche per la valutazione dei fattori di coagulazione.
Ovviamente vi sono anche variabili dettate dalla difficoltà dell’intervento, da quanto l’osso viene rimosso e dall’ampiezza della eventuale lesione che potrebbe in alcuni casi circondare l’elemento incluso, ma mettere in pratica queste accortezze, con l’aiuto del medico dentista… potrebbe aiutarci a vivere meglio.