Ultimamente questo ramo ha raggiunto livelli di sicurezza, affidabilità e predicibilità di successo nel tempo, da renderla la soluzione ottimale per qualsiasi caso di sostituzione di elementi dentali naturali mancanti.
Gli impianti che potrebbero essere definiti come “radice artificiale del dente”, vengono ancorati all’osso mascellare o mandibolare e assumono così la funzione delle radici naturali per il fissaggio di corone, ponti o protesi.
L’ implantologia permette l’integrazione di un metallo biocompatibile (titanio) in un tessuto umano (osso), si parla infatti di implantologia osteointegrata.
Non ci sono limiti di età per questo tipo di trattamento. Infatti possono essere usati sia nei pazienti in giovane età che in quelli in età avanzata.
Per quanto riguarda il fastidio, il dolore e la durata, l’intervento completo può essere paragonato pressappoco all’estrazione di un molare.
L’impianto viene inserito nell’osso in anestesia locale. Dopo un periodo di pausa di 3-4 mesi, per consentire l’integrazione ossea, si avvitano agli impianti i monconi (abutment), cioè dei perni che fuoriescono dalla gengiva e sui quali verranno cementate o avvitate le corone di porcellana, esattamente come se fossero monconi di denti naturali.
Gli Studi Associati Squicciarini mettono a disposizione del paziente un equìpe di professionisti che grazie alla professionalità e all utilizzo di materiali di ultima generazione in materia renderanno la procedura il più semplice possibile.
Lo studio Squicciarini non assicura a TUTTI la progettazione dell’implantologia, in quando il paziente prima di tutto deve rispondere a diversi requisiti che ne possano assicurare la buona riuscita dell’intervento. In assenza di questi l’intervento sarà sconsigliato: essere un fumatore importante, avere uno stato di densità MISCH non compatibile sono solo alcune delle gravi controindicazioni.
Se il paziente dopo aver effettuato un Maxi Scann digitale (esame obbligatorio per poter pianificare un intervento di implantologia) risulta compatibile con l’impianto allora e solo allora si procederà con la progettualità della riabilitazione orale.
Oggigiorno l’implantologia ha raggiunto importanti traguardi tecnologici e tecnici ma essi danno garanzia solo a patto che tutte le garanzie possibili siamo prese con certezza.
Esperienza, professionalità, completezza. Chi sceglie lo Studio Medico Associato Odontoiatrico Squicciarini può contarci, sempre.