Negli ultimi anni si è riscontrato un aumento delle allergie e delle persone che, entrando in contatto con “allergeni”, ovvero componenti che possono scatenare reazioni immuno-mediate si espongono alla possibilità sempre più frequente di allergie.
Come noto, l’allergia al lattice può manifestarsi in un soggetto in forma di “rash cutaneo” dove entra in contatto, come rinite allergica o attraverso manifestazioni anche più gravi: la più grave conosciuta come “shock anafilattico”.
Lo “shock anafilattico” è in alcuni casi può essere anche mortale.
Il lattice è frequentemente coinvolto nel meccanismo delle allergie crociate: nella fattispecie, diversi vegetali contengono proteine simili a quelle del lattice. Questo può creare improvvise reazioni indesiderate e che di certo, vorremmo evitare proprio a maggior tutela della salute e delle sicurezza nel nostro studio pensando ai nostri pazienti.
La scelta di utilizzare quindi i “guanti in Nitrile” è proprio in virtù della volontà di ridurre al minimo le possibilità di rischio allergie ai nostri pazienti.
Gli allergeni più presenti nello studio odontoiatrico vedono al primo posto il LATTICE, al secondo l’ANESTETICO, ed a seguire conservanti e solfiti. Il giorno del primo incontro, durante l’anamnesi viene comunque sempre chiesto in una anamnesi apporfondita lo storico in tal senso, eventuali incidenti di percorso, allergie e intolleranze.
Per maggiori informazioni, o per un appuntamento:
Dott. Marco Squicciarini
Medico Chirurgo Specialista in odontostomatologia
e Protesi Dentaria
Iscrizione Ordine Medici di Roma M41558 del 19-03-1990
Iscritto Associazione Medici Dentiti Italiani – ANDI dal 1992
Studio Medico Dentistico
Via Emilia, 47 00187 ROMA
Tel: 0642016852 – 3356620668 – 3357067662
website: marcos143.sg-host.com
email: info@marcosquicciarini.com
PS: Parcheggio gratuito al Parking Ludovisi per i nostri pazienti, a soli 100 metri dal nostro studio.
Siamo fuori dalla ZTL ed a due passi dalla Metro Barberini o Pinciana, angolo Via Veneto