Odontofobia e sedazione nello studio dentistico:vivere in serenità le cure dentistiche. Una prassi consolidata che permette a TUTTI di affrontare le cure dentistiche senza paure.
Sono molte le persone che per pregressi vissuti poco felici dal dentista, per paure e retaggi ereditati. Si trovano in grande difficoltà ad entrare nello studio per curare i denti.
E quindi cosa fare? Come superare questo ostacolo?
Oggi quello che fino a poco tempo fa era un problema insormontabile, è diventata una prassi consolidata e sicura.
Oltre al fatto che i medici dentisti sono sempre più preparati ad affrontare il paziente “odontofobico” e cioè che ha paura del dentista, vi sono nuovi strumenti idonei a rassicurare ed a tranquillizzare il paziente.
L’odontofobia è una paura che accomuna molte persone, le quali si presentano dal dentista in preda a forti stati di ansia ed agitazione con palpitazioni e con il terrore di sedersi sulla tanto odiata poltrona.
Ovviamente questo atteggiamento renderà difficile anche l’approccio del medico dentista e spesso impossibile lo svolgersi delle cure e delle terapie idonee a risolvere il problema.
Questo ovviamente genera sconforto nel paziente e impossibilità a proseguire le cure da parte del medico che a questo punto potrebbe diventare. Impotente davanti a tanta paura. La “sedazione cosciente” è oramai una prassi consolidata con il “protossido di azoto”.
Questa miscela permette al paziente di rilassarsi e, pur non perdendo i riflessi protettivi, ha come un senso di profondo benessere e rilassamento. Potremmo dire che ci si “estranea” dal problema attuale.
A parte che sarebbe utile anche quando si devono pagare le tasse, possiamo dire che questo procedimento NON comporta alcun rischio, è atossico e anallergico.
Il medico dentista sarà in grado di miscelare la percentuale in modo da erogare le giuste percentuali in base al bisogno.
Alla fine dell’intervento la somministrazione di ossigeno puro riporterà in pochi minuti il paziente ad uno stato di consapevolezza e coscienza perfetto, senza rischi e paure.
Questa metodologia permette al dentista di curare anche bambini dai 7 anni in su e convertire un evento a volte difficile in qualcosa di semplice.
Informatevi presso il Vostro dentista di fiducia per poter avere questo trattamento in totale sicurezza.