dal dentista in sicurezza

Ministero della Salute: Le regole da rispettare dal dentista quando ricominceremo la nostra vita normale.

Secondo il Ministero della Salute vi sono delle regole da rispettare pedissequamente, quando ci si recherà dal medico dentista: vediamo insieme quali sono. Tra non molto la nostra vita ricomincerà MA non sarà più la stessa, soprattutto nei primi mesi. Dovremo tutti rispettare delle regole e dei comportamenti sociali, per riuscire a non permettere al Virus…

Implantologia veloce a Roma Centro

Implantologia e “carico immediato della protesi dentaria” per ritornare a sorridere: scopriamo insieme le nuove reali possibilità

Da diversi anni l’implantologia dei denti ha assunto sempre più un ruolo importante nella risoluzione della edentulia nella terza età e non solo; nuove tecniche di valutazione, nuovi materiali, nuove tecnologie hanno permesso di prospettare a pazienti over ’65, progetti protesici di lunga durata. L’avvento della Tac “Cone Beam” (computed tomography, CBCT o tomografia computerizzata…

Estrazione del dente del giudizio complesso e l’utilizzo diagnostico della “TAC DEDICATA CBCT”

Quante volte abbiamo sentito un amico, un parente che ha avuto esperienze complicate con l’estrazione del dente del giudizio? Per quale motivo questo elemento dentario più degli altri presenta maggiori difficoltà nell’estrazione? Oltre alla posizione spesso non congrua, esiste anche la maggiore vicinanza al nervo mandibolare -nella parte più distale della mandibola- che a volte arriva…

Protesi dentali: un manufatto che consente il ripristino funzionale ed estetico degli elementi dentari persi

Si definisce anche protesi dentaria la parte dell’ odontoiatria che si occupa della progettazione e costruzione di protesi, rispettando i seguenti requisiti: Funzionalità: riguarda il ristabilimento della corretta masticazione e delle funzioni articolari (apertura, chiusura, lateralità destra-sinistra, protusione-retrusione e la corretta fonetica). Resistenza: la protesi deve resistere al peso del carico masticatorio e all’usura dei…

Il paziente cardiopatico nello studio dentistico: semplici ma indispensabili accortezze che proteggono la salute del paziente

Il paziente cardiopatico e la gestione degli interventi di chirurgia dal dentista. E’ oramai noto a tutti, che i pazienti cardiopatici non possono avere infezioni nella bocca perché questo danneggia fortemente il cuore, le valvole cardiache e l’attività di pompa. Sono sempre di più i pazienti che vengono quindi inviati dal medico cardiologo, al dentista…