Il paziente cardiopatico nello studio dentistico: semplici ma indispensabili accortezze che proteggono la salute del paziente

Il paziente cardiopatico e la gestione degli interventi di chirurgia dal dentista. E’ oramai noto a tutti, che i pazienti cardiopatici non possono avere infezioni nella bocca perché questo danneggia fortemente il cuore, le valvole cardiache e l’attività di pompa. Sono sempre di più i pazienti che vengono quindi inviati dal medico cardiologo, al dentista…