Ecco cosa sapere prima di recarsi dal dentista in tempo di COVID-19

La pandemia provocata dal virus Covid-19, ha modificato le nostre abitudini di vita e ovviamente anche le cure dentistiche; è del 13 aprile il nuovo documento pubblicato dall’Associazione Nazionale Dentisti Italiani sull’aggiornamento integrativo al documento della valutazione dei rischi (DVR) in ambito odontoiatrico, recante le misure indirizzate al contenimento del contagio da COVID-19. Cosa deve…

Lo studio medico dentistico del Dott. Marco Squicciarini, continua la sua assistenza ai pazienti seguendo le direttive Governative.

Il nostro studio medico dentistico continua l’attività professionale di cura dei pazienti che necessitano di assistenza, osservando strettamente le indicazioni del Ministero della Salute, dell’Ordine dei Medici e dell’ANDI. Il protocollo attuato prevede le seguenti regole: 1- appuntamenti distanziati 2- non più di una persona in ogni sala di attesa 3- dopo ogni visita si…

Nel nostro studio la “sterilizzazione” è un obiettivo quotidiano da sempre, per la sicurezza di ogni paziente.

Una attenzione straordinaria nel nostro studio è da sempre indirizzata alla garanzia di sterità assoluta di  ogni strumento che viene utilizzato, al fine di garantire ad ogni nostro paziente la certezza di essere curato in un ambiente privo di contaminazione di qualunque tipo. Per questo motivo abbiamo dotato il nostro studio di una innovativa autoclave…

Implantologia veloce a Roma Centro

Implantologia e “carico immediato della protesi dentaria” per ritornare a sorridere: scopriamo insieme le nuove reali possibilità

Da diversi anni l’implantologia dei denti ha assunto sempre più un ruolo importante nella risoluzione della edentulia nella terza età e non solo; nuove tecniche di valutazione, nuovi materiali, nuove tecnologie hanno permesso di prospettare a pazienti over ’65, progetti protesici di lunga durata. L’avvento della Tac “Cone Beam” (computed tomography, CBCT o tomografia computerizzata…

Nel nostro studio trattiamo abitualmente pazienti cardiopatici con serenità, strumenti appropriati e con i nuovi protocolli.

Il paziente cardiopatico e la gestione degli interventi di chirurgia dal dentista. E’ oramai noto a tutti, che i pazienti cardiopatici non possono avere infezioni nella bocca perché questo danneggia fortemente il cuore, le valvole cardiache e l’attività di pompa.Sono sempre di più i pazienti che vengono quindi inviati dal medico cardiologo, al dentista di…

Chirurgia: lo studio del Dott. Squicciarini tra le varie aree specialistiche che svolgono non potevano non prestare particolare attenzione a questa branca

Vi sono diversi specialisti con esperienza ventennale nell’area chirurgica. Estrazioni dentarie semplici, estrazioni degli elementi del giudizio (ottavi) da semplici a complesse, rigenerazioni ossee che predispongono all’implantologia, apicectomie, rizectomie, lembi gengivali, toilettes chirurgiche sono solo alcuni degli interventi che siamo in grado di fornire ai nostri pazienti. La visita chirurgica odontoiatrica viene seguita con particolare…