Sono oramai molti giorni che in tutto il territorio Nazionale vige il divieto assoluto di uscire di casa per ridurre il contagio al virus Covid-19 e superare questo difficile momento.
Il Governo ha decretato che è possibile uscire solo per validi e comprovati motivi come andare al lavoro, prima necessità (fare la spesa, Farmacia etc etc etc..) e -ovviamente- per motivi sanitari.
In caso di bisogno e per motivi non differibili, è consentito chiedere al proprio dentista un appuntamento dedicato per essere curati; vediamo insieme quali sono i motivi che possano autorizzare lo spostamento ed in che modo questo si può fare in sicurezza.
Iniziamo con i motivi plausibili (ovvero urgenti) per prendere un appuntamento:
- “mal di denti” legato ad ascesso dentario, pulpite, frattura di un dente,
- rottura di una protesi dentaria che necessita di riparazione
- decementazione di una o più corone che impediscono la normale funzione masticatoria.
- cura canalare di un elemento dentario
- estrazione dentaria non differibile
- distaccamento di un gancio ortodontico cin grado di ferire la gengiva
- qualunque problematica odontoiatrica, che renda difficoltosa la masticazione e quindi pregiudichi la buona salute di un paziente
Tutte le altre prestazioni (non urgenti) odontoiatriche come:
- pulizia dei denti
- sbiancamento dentario
- visita di controllo
- cura di carie “non penetranti” presenti da molto tempo e senza dolore
- inizio di terapie ortodontiche o di profilassi
sono da ritenere “non urgenti” e quindi differibili a quando il Governo autorizzerà di nuovo la normale circolazione e la riapertura quotidiana degli studi dentistici per cure di “routine”.
Abbiamo già trattato in alcuni articoli cosa cambierà dal dentista da ora in poi, le precauzioni obbligatorie, le attenzioni che tutti devono avere e i DPI (dispositivi di protezione individuale) che il dentista dovrà obbligatoriamente indossare e far indossare.
Vi segnalo questi articoli molto interessanti e molto semplici, in grado di spiegare cosa aspettarsi e come accederemo dal dentista:
- https://marcosquicciarini.com/ecco-cosa-sapere-prima-di-recarsi-dal-dentista-in-tempo-di-covid-19/
- https://marcosquicciarini.com/dal-dentista-in-tempo-di-covid-19-ecco-cosa-tutti-devono-sapere-intervista-al-dr-marco-squicciarini-a-radio-rai3-scienza/
- https://marcosquicciarini.com/ministero-della-salute-le-regole-da-rispettare-dal-dentista-quando-ricominceremo-la-nostra-vita-normale/
Ci auguriamo che si ritorni quanto prima, ad una vita normale ed in buona salute…per tutti.
Per fissare un appuntamento per una vista o intervento urgente è possibile chiamare tranquillamente il:
Dott. Marco Squicciarini
Medico Chirurgo Specialista in Odontostomatologia e Protesi Dentaria
Iscritto dal 1990 all’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Roma e Provincia (N° iscrizione M041558)
Via Emilia, 47 – 00187 – Roma
Tel: 0642016852 –
Mobile: 3356620668
Email: info@marcosquicciarini.com